- Mar Sab 09:-12:30 -15:00-19:00 chiuso il lunedì
- Via Latina, 30 Collegno

Immagino che se siate convinti della necessità di avere un impianto stereo. Ora magari vi chiederete ma da dove parto? La D&D 1000 Watt di Pierluigi Di Bisceglie è un buon punto di partenza.
Cercare di darvi una sorta di linea guida sulla scelta dei componenti del vostro futuro impianto stereo questo per cercare se possibile di evitare di arrivare dopo aver collegato tutto e rimanere delusi dal primo ascolto, parlo di linee guida perché in questo campo di regole generali, ce ne sono poche importanti "ma poche" e poi da caso a caso ci potrebbero essere degli elementi al contorno che potrebbero farvi deviare dal percorso che sto indicando prima di metterle in macchina per andare nel vostro negozio di hi fi preferito a comprare il vostro stereo dovete avere bene, benissimo anzi in mente sia la stanza in cui andrete a posizionare i vostri piatti hi-fi che la posizione in cui andrete a collocare i vostri diffusori non esiste nessun venditore serio che come prima domanda il vostro vorrei comprare che ad costerebbe può fare ascoltare qualcosa non vi chieda oltre al vostro budget anche le dimensioni della stanza e la posizione in cui andrete a collocare ai diffusori acustici questo per un semplice motivo perché come già spiegato nelle precedenti puntate l'ambiente d'ascolto forse è l'elemento primario che determinerà la vostra esperienza forse quasi l'elemento più importante per poter apprezzare la vostra musica in casa a questo punto il secondo passo è la prima decisione da fare è quella di scegliere i vostri dei futuri diffusori acustici come detto diffusori acustici sono l'elemento più personale dell'impianto stereo per tre motivi innanzitutto per come suonano secondo luogo per il loro aspetto estetico e in terzo luogo perché il loro posizionamento risulta essere fondamentale per migliorare la vostra esperienza d'ascolto stereo sulla base del vostro budget è in funzione del loro futuro posizionamento quindi da pavimento scaffale le dimensioni che potranno avere massime confrontiamo più modelli possibili a parità di amplificazione mi raccomando l'amplificazione con cui compare remo i vari diffusori deve essere qualcosa che ci potremo permettere molto spesso casualmente i confronti tra diversi diffusori vengono fatti sfruttando un amplificazione che andrà a costare dieci volte di più delle casse che andrete a comprarvi cerchiamo di evitarlo facciamo la prova utilizzando un amplificatore che sta nel che nel nostro budget per quanto possibile e questo forse la cosa più difficile cerchiamo di ascoltare e confrontare diffusori nella posizione più simile possibile rispetto a quella che in cui andremo a collocarli nel nostro ambiente domestico parlo di posizione e soprattutto rispetto alle pareti di fondi alle pareti laterali una volta che mi sarete innamorati dei vostri futuri diffusori si può passare alla sorgente volete ascoltare dischi in vinile di vostro padre oppure siete affascinati dal giradischi avete una grande quantità di cibi e non volete abbandonarli oppure preferite la comunità della musica liquida questa scelta è molto importante perché il condizionerà le scelte future infatti nel primo caso magari avrete bisogno di un giradischi di un freddo no magari integrato nell'amplificare oppure nel caso in cui vogliate ascoltare solo musica liquida e avete già un bel pc a casa senza ventole rumorose mi raccomando vi basterà scegliere un amplificatore quand'anche integrata e avete finito a questo punto definita la sorgente l'amplificatore verrà di conseguenza questo non perché sia l'elemento meno importante della catena anzi ma perché dovrà essere scelto in funzione di come suona con le vostre casse innanzitutto e poi in funzione della sorgente che abbiamo scelto magari sceglieremo un amplificatore con determinate caratteristiche che permettono di evitare di ove possibile di aggiungere altri elementi esterni tra sorgente e diffusori che per concludere non ci scordiamo i cavi quelli di potenza innanzitutto che sono necessarie per collegare l'uscita dell'amplificatore diffusori e qualora le scelte precedenti ne richiederanno l'utilizzo anche quelli di segnale ora come detto questa è solo una linea guida elementi che possono far deviare da questo percorso di scelta ce ne sono parecchi ad esempio possiede già uno degli elementi della catena e soprattutto se di qualità non voglio certo buttare oppure c'è una grande occasione nel campo dell'usato che mi permetterà di scegliere un elemento risparmiando parecchio una cosa rimane sempre vera cerchiamo sempre l'equilibrio nel nostro impianto evitiamo di sovradimensionato sottodimensionare elementi della catena hi fi rispetto agli altri parlo ad esempio dei diffusori rispetto all'ambiente d'ascolto oppure dell'amplificatore rispetto ai diffusori una volta entrati nel mondo dell'alta fedeltà si farà sempre in tempo a cambiare un elemento più elementi della catena per migliorare la nostra esperienza d'ascolto potremo sempre adattare in corsa lo strumento per l'ascolto della musica perché di questo si tratta in funzione dei nostri gusti in seguito non mi resta che augurarvi buoni ascolti buone scelte in questo caso è già
La scelta del tuo impianto Car Audio Benvenuti nel Mondo del Car Audio: La Guida Definitiva di Pierluigi Di Bisceglie Immaginate di guidare la vostra auto con un'impressionante colonna sonora, un suono avvolgente e cristallino che vi fa dimenticare tutto il resto. Se siete convinti che un impianto Car Audio sia la soluzione per voi, allora siete nel posto giusto! Ora potreste chiedervi: "Da dove inizio?" Bene, la D&D 1000 Watt di Pierluigi Di Bisceglie è un punto di partenza eccellente. Pierluigi sarà la vostra guida, offrendovi preziosi consigli sulla scelta dei componenti per il vostro futuro impianto Car Audio, evitando delusioni dopo il primo ascolto. In questo mondo, le regole generali sono poche ma cruciali, e Pierluigi vi aiuterà a individuarle, anche considerando che ogni caso può avere elementi unici che richiedono una via diversa. Fondamentale per un impianto Car Audio è decidere il budget disponibile. Alcuni di voi potrebbero non sapere da dove partire, ma con l'aiuto di Pierluigi, definirete il budget ideale per il vostro progetto. E sì, non occorre fare gare per avere un'esperienza audio incredibile sulla vostra auto! Un buon impianto Car Audio deve soddisfare i vostri gusti e farvi sentire bene mentre guidate. Ognuno ha le proprie preferenze e con Pierluigi potrete selezionare i migliori prodotti per costruire il vostro sistema audio perfetto. Pierluigi vi sottolineerà quanto sia importante l'ambiente d'ascolto, poiché influisce sull'esperienza di ascolto. La scelta dei diffusori acustici è cruciale: non solo per come suonano, ma anche per il loro aspetto estetico e il posizionamento, che può migliorare notevolmente l'audio in base al budget. Per fare scelte consapevoli, confrontate i vari modelli di diffusori utilizzando un'amplificazione che si adatta al vostro budget. Pierluigi vi aiuterà a trovare la soluzione migliore, evitando confronti ingiusti tra casse e amplificatori di prezzi sproporzionati. La sorgente è altrettanto importante: CD, USB, Bluetooth, MP3, WAV, FLAC... la scelta della sorgente influenza il risultato finale. Pierluigi vi guiderà nella selezione dell'amplificatore e della sorgente più adatti alle vostre casse, evitando complicazioni aggiuntive. E non dimentichiamoci dei cavi! Essenziali per collegare l'amplificatore e i diffusori, Pierluigi vi aiuterà a scegliere quelli di potenza e segnale necessari per garantire un audio di qualità. In conclusione, questa guida è solo l'inizio della vostra avventura nel mondo del Car Audio. Pierluigi Di Bisceglie vi aspetta per realizzare o migliorare il vostro impianto Car Audio, trasformando il vostro viaggio in un'esperienza straordinaria. Dedicatevi all'arte dell'ascolto musicale sulla vostra auto e scoprite quanto può essere appagante con l'aiuto di Pierluigi. Un saluto caloroso vi aspetta da Pierluigi Di Bisceglie, il vostro compagno di viaggio nel fantastico mondo del Car Audio!